TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Ottimizzare i costi e la conformità: la guida strategica alle licenze Microsoft per l’industria

News News by TPole

  Categoria : News by TPole, Windows | Customizzazione, Windows 11, Windows 11 IoT |   2 Luglio 2025

Nel mondo delle applicazioni industriali e dei sistemi embedded, l’integrazione di tecnologie Microsoft, come Windows Server o SQL Server, è spesso un requisito tecnico imprescindibile. Tuttavia, questa necessità si scontra di frequente con una sfida significativa: il costo e la complessità delle licenze.

Molte aziende, guidate dai loro reparti IT abituati al canale tradizionale, finiscono per investire in licenze corporate costose e non sempre adatte, correndo rischi di non conformità e perdendo importanti opportunità di ottimizzazione.

Il rischio nascosto: quando la licenza corporate non è la scelta giusta

L’errore più comune è attingere al mercato IT standard per acquistare licenze di Windows Server per un’applicazione embedded o una macchina industriale. Perché pagare il prezzo pieno di una licenza corporate quando esiste una versione IoT/Embedded, specificamente pensata per questi scenari, che può generare un risparmio notevole?  Inoltre, la complessità delle regole di licensing Microsoft è un campo minato per i non addetti ai lavori. Acquistare una licenza per il sistema operativo del server è solo il primo passo. Spesso non si considerano tutti gli aspetti legati agli accessi, come le licenze di accesso client (CAL – Client Access License), necessarie per ogni utente o dispositivo che si connette al server. Trovarsi con un sistema non correttamente licenziato non solo è un problema di costi imprevisti, ma espone l’azienda al rischio concreto di violare le leggi sul copyright che possono causare multe o addirittura sentenze penali.

La soluzione IoT e le strategie di licensing: CAL vs. Core

Per fortuna, esistono alternative più efficienti. Il canale di licenze Microsoft per il mondo IoT ed Embedded offre soluzioni più flessibili e convenienti, studiate appositamente per dispositivi con un compito specifico. La vera sfida, però, è orientarsi: come dimensionare correttamente le licenze per ottimizzare il costo nel pieno rispetto delle regole?

Qui entrano in gioco diverse strategie di approccio. La scelta fondamentale è spesso tra due modelli principali:

  1. Licensing per CAL (Client Access License): In questo modello, si acquista una licenza per ogni utente o dispositivo (“client”) che deve accedere ai servizi del server. È una soluzione ideale quando il numero di utenti o dispositivi è noto e limitato.
  2. Licensing per Core: Con questo approccio, si acquistano licenze basate sul numero di core del processore fisico del server. Una volta licenziati tutti i core, un numero illimitato di utenti e dispositivi può accedere al server senza bisogno di CAL aggiuntive. Questa opzione diventa più vantaggiosa per applicazioni con un numero elevato o imprecisato di client, come quelle che espongono servizi su web.

La scelta tra i due modelli dipende interamente dalle specifiche esigenze dell’applicazione e dall’infrastruttura a cui si inserisce.

TPole: la guida per una razionalizzazione efficace

Comprendere quale sia la strada giusta richiede un’analisi approfondita che va oltre la semplice scelta di un prodotto software. TPole agisce come una guida esperta in questo scenario complesso. Il nostro ruolo è affiancare i progettisti e le aziende per verificare la correttezza della situazione attuale e confrontare i costi con le opportunità offerte dal mondo IoT.

Il nostro processo di consulenza parte da un’analisi dell’infrastruttura totale: hardware, sistema operativo e software applicativo. Questa visione d’insieme ci permette di:

  • Verificare la conformità: Assicurarsi che l’attuale assetto di licenze sia pienamente conforme alle regole Microsoft.
  • Dimensionare correttamente: Scegliere il modello di licensing (per CAL o per Core) che si adatta meglio all’architettura dell’applicazione.
  • Ottimizzare i costi: Identificare la licenza più vantaggiosa, sfruttando le opzioni del canale Embedded/IoT per un risparmio significativo.
  • Razionalizzare il sistema: Progettare una soluzione integrata che tenga conto di affidabilità, performance, eventuale ridondanza e, ovviamente, costo totale di proprietà (TCO).

In conclusione, configurare correttamente le licenze Microsoft non è un mero esercizio burocratico, ma una leva strategica fondamentale. Permette non solo di ottenere un importante risparmio economico e di operare in totale sicurezza legale, ma anche di costruire un sistema più razionale, performante e affidabile, perfettamente modellato sulle reali esigenze del cliente.

Per scoprire come personalizzare al meglio la tua versione di Windows 11 IoT o altri sistemi operativi contattaci oggi attraverso la nostra pagina contatti.

Categorie

  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Affidabilità Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI EVS2000 Filtro HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card SPC-9000 Tastiera Test Terminci TPBox TPBox718 TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

16 Luglio 2025

Clear CMOS: soluzione definitiva o semplice workaround? L’importanza di indagare la causa del problema

È una situazione fin troppo comune per molti utenti di computer: la macchina si blocca, non si accende o non…

9 Luglio 2025

EVS2000: la rivoluzione silenziosa per le sale controllo con 8 uscite video Nvidia

Le moderne sale di controllo per infrastrutture complesse, che si tratti di reti energetiche, trasporti o sicurezza, si trovano di…

25 Giugno 2025

Addio complessità: come remotare monitor industriali fino a 100 metri con un semplice cavo Ethernet

Nell’ambito dell’automazione industriale, la distanza tra il computer di controllo e il pannello operatore rappresenta spesso una sfida tecnica ed…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits