TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Kaby Lake Intel® i Core™ – Cosa c’è di nuovo

News News by TPole

  Categoria : News by TPole |   28 Settembre 2017

Kaby Lake è il nome in codice dell’evoluzione dell’architettura Skylake e rappresenta la settima generazione di processori Intel® i Core™.

Al pari della generazione precedente, Kaby Lake è basata sul processo produttivo a 14 nm e ne costituisce in pratica solo una relativamente semplice revisione. Vediamo però nel dettaglio quali sono stati i miglioramenti apportati:

  • aumento del clock di circa 200 Mhz
  • inserimento dell’ Hyper threading sui processori Pentium
  • incremento delle prestazioni grafiche del GPU, che ora supporta senza restrizioni la risoluzione 4K ed il supporto nativo alla codifica video HEVC a 10 bit e VP9, sempre a 10bit

Di seguito i dati di benchmark dei processori i7 i5 ed i3 della famiglia Kaby Lake confrontati con quelli della famiglia Skylake

ARCHITETTURA SKYLAKE

Intel Core i5 6500
Intel Core i3 6300

ARCHITETTURA KABY LAKE

Intel Core I7 7700
Intel Core i5 7500

L’aumento delle prestazioni è mediamente di un 10%

I nuovi processori i7, i5 e  i3 Kaby Lake hanno integrata la nuova GPU Intel modello HD630 mentre i processori della serie Skylake hanno HD530.

Come per i processori confrontiamo i dati di benchmark delle GPU.


ARCHITETTURA SKYLAKE

Intel HD 530

ARCHITETTURA KABY LAKE

Intel HD 630

Il miglioramento delle performance grafiche è decisamente più interessante; siamo intorno al 20%.


QUALCHE CURIOSITA’ SULL’ARCHITETTURA KABYLAKE

  • I processori Kabylake sono i primi Intel® i Core™ ad essere prodotti con la nuova filosofia PAO che sostituisce le fasi di Tick-Tock (termine utilizzato da Intel per indicare il proprio approccio allo sviluppo dei microprocessori, attraverso il quale il ciclo di sviluppo delle CPU veniva diviso in due “step” successivi). A partire dal 2016 Intel® ha infatti introdotto un nuovo approccio per lo sviluppo dei propri microprocessori introducendo una terza fase e passando quindi alla filosofia Process, Architecture, Optimization (abbreviato in PAO).
  • L’architettura Kaby Lake non comprende solo i processori ma anche due chipset, lo Z270 e H270. Di questi però non troveremo traccia nei prodotti industriali in quanto non rientrano nella Policy Embedded di Intel® e verranno quindi difficilmente utilizzati dai costruttori industriali che devono garantire una buona reperibilità nel tempo dei loro prodotti.

Categorie

  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Affidabilità Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI EVS2000 Filtro HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card SPC-9000 Tastiera Test Terminci TPBox TPBox718 TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

16 Luglio 2025

Clear CMOS: soluzione definitiva o semplice workaround? L’importanza di indagare la causa del problema

È una situazione fin troppo comune per molti utenti di computer: la macchina si blocca, non si accende o non…

9 Luglio 2025

EVS2000: la rivoluzione silenziosa per le sale controllo con 8 uscite video Nvidia

Le moderne sale di controllo per infrastrutture complesse, che si tratti di reti energetiche, trasporti o sicurezza, si trovano di…

2 Luglio 2025

Ottimizzare i costi e la conformità: la guida strategica alle licenze Microsoft per l’industria

Nel mondo delle applicazioni industriali e dei sistemi embedded, l’integrazione di tecnologie Microsoft, come Windows Server o SQL Server, è…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits