TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Clear CMOS: soluzione definitiva o semplice workaround? L’importanza di indagare la causa del problema

News Casi di studio

  Categoria : Casi di studio, News by TPole | Affidabilità |   16 Luglio 2025

È una situazione fin troppo comune per molti utenti di computer: la macchina si blocca, non si accende o non completa il processo di avvio (boot). In questi momenti di panico, una delle soluzioni più efficaci e frequentemente consigliate è il “clear CMOS”, ovvero il reset delle impostazioni del BIOS ai valori di fabbrica. E, come per magia, il PC riprende a funzionare. Ma siamo sicuri che il problema sia stato realmente risolto?

Due punti di vista: domestico vs. industriale

Per un utente domestico o in un ufficio, un blocco occasionale del sistema è poco più di un fastidio. Il tempo perso è minimo e la soluzione del reset del BIOS viene accettata come un evento sporadico senza troppe preoccupazioni. Si tratta di un workaround efficace che permette di tornare operativi in breve tempo.

Tuttavia, in un contesto industriale o mission-critical, la prospettiva cambia radicalmente. Un sistema che si blocca non è un semplice inconveniente, ma un campanello d’allarme che segnala un’instabilità di fondo. Un fermo macchina in una linea di produzione può causare danni economici ingenti, ritardi nelle consegne e, di conseguenza, penalità contrattuali. L’affidabilità del macchinario è un requisito fondamentale, e un produttore la cui attrezzatura si ferma ripetutamente rischia di subire gravi danni d’immagine e di perdere future opportunità commerciali.

L’approccio comune e la proposta di valore di TPole

Di fronte a questi problemi, alcuni produttori e fornitori di hardware si concentrano sul rendere il processo di reset del BIOS il più semplice e rapido possibile, magari attraverso un pulsante accessibile dall’esterno del case. Questo approccio, sebbene lodevole perché mira a ridurre i tempi di fermo macchina, non fa altro che perpetuare la logica del workaround: si cura il sintomo (il blocco), ma non la malattia (la causa della corruzione del BIOS).

L’approccio di TPole è diametralmente opposto e si basa su un principio fondamentale: la root cause analysis. Invece di limitarsi a ripristinare il sistema, investiamo tempo e risorse per capire esattamente quale evento o condizione operativa porti alla corruzione delle impostazioni del BIOS. Lavorando a stretto contatto con i produttori di schede madri e componenti, miriamo a identificare e correggere il difetto all’origine, che sia un problema a livello di elettronica o un bug nel codice del BIOS.

I benefici di un’analisi approfondita

Scoprire la causa scatenante di un mancato avvio o della perdita di configurazioni è uno sforzo complesso, ma i benefici a lungo termine sono inestimabili. Un’analisi approfondita ci permette di:

  • Aumentare l’affidabilità del sistema: correggendo il problema alla fonte, si eliminano o si riducono drasticamente le probabilità che l’errore si ripresenti, garantendo una maggiore continuità operativa.
  • Ridurre i costi di assistenza: meno guasti sul campo significano meno interventi tecnici, meno costi di gestione e clienti più soddisfatti.
  • Accrescere la fiducia nel prodotto: comprendere le cause di un malfunzionamento permette di avere piena consapevolezza dei limiti e delle condizioni operative ideali del sistema. Questo si traduce in una maggiore fiducia nel prodotto offerto e nella capacità di consigliare al meglio l’utente finale su come evitare situazioni critiche, quali l’uso di alimentazioni instabili o le conseguenze di spegnimenti forzati.

In conclusione, sebbene il “clear CMOS” rimanga uno strumento utile per superare un’emergenza, non dovrebbe mai essere considerato la soluzione definitiva ma un’azione da usare in rare occasioni. Per chi opera in settori dove l’affidabilità è tutto, investire nell’analisi della causa radice non è un costo, ma un investimento fondamentale per costruire sistemi veramente robusti e resilienti.

Per scoprire come utilizzare al meglio l’esperienza TPole, al fine di migliorare l’affidabilità dei tuoi prodotti, contattaci oggi attraverso la nostra pagina contatti.

Categorie

  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Affidabilità Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI EVS2000 Filtro HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card SPC-9000 Tastiera Test Terminci TPBox TPBox718 TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

9 Luglio 2025

EVS2000: la rivoluzione silenziosa per le sale controllo con 8 uscite video Nvidia

Le moderne sale di controllo per infrastrutture complesse, che si tratti di reti energetiche, trasporti o sicurezza, si trovano di…

2 Luglio 2025

Ottimizzare i costi e la conformità: la guida strategica alle licenze Microsoft per l’industria

Nel mondo delle applicazioni industriali e dei sistemi embedded, l’integrazione di tecnologie Microsoft, come Windows Server o SQL Server, è…

25 Giugno 2025

Addio complessità: come remotare monitor industriali fino a 100 metri con un semplice cavo Ethernet

Nell’ambito dell’automazione industriale, la distanza tra il computer di controllo e il pannello operatore rappresenta spesso una sfida tecnica ed…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits