TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

SKYLAKE 6° generazione di processori Intel® i Core™

News News by TPole

  Categoria : News by TPole |   26 Aprile 2016

TPole presenta SKYLAKE, la sesta generazione dei processori desktop Intel® i Core™
SKYLAKE
Skylake è il nome che Intel® ha scelto per la sesta generazione dei processori desktop i Core™.

Si tratta dell’introduzione di una nuova tecnologia. Rimane invariata la litografia, uguale a quella della 5° generazione Broadwell (fase di tick dopo Haswell) a 14nm. Cambia invece il socket che passa dai 1150 pin delle generazioni Haswell e Broadwell ai 1151 dello Skylake.

Per questa piattaforma Intel® ha definito 2 chipset per il mondo desktop:

  • Q170
  • H110

I due chipset sono embedded  (con una vita minima di 7 anni dalla data di lancio)

Il Q170 è le versione completa di tutte le features disponibili, mentre H110 è la versione più economica e con un numero di features ridotte.

Di seguito le principali differenze

  • Numero di DIMM per canale, 2 per il Q170 e 1 per H110.
  • Supporto dei display: 3 per il Q170 e 2 per H110
  • Numero massimo di linee PCIe:20 (Gen 3) per il Q170 e 6 (Gen 2) per H110
  • Numero massimo USB: 24 per il Q170, 14 per H110
  • RAID: il Q170 supporta le modalità raid 0,1,5,10 mentre H110 non ne supporta nessuna
Chiedi maggiori informazioni
CONTATTACI

Skylake: benchmark di alcuni processori i7

Di seguito i dati di benchmark di alcuni processori i7 della famiglia SKYLAKEscelti per differenti valori di TDP e clock:

  1. Intel® Core™ i7-6700T Processor 8M Cache, up to 3.60 Ghz, TDP 35W
  2. Intel® Core™ i7-6700 Processor 8M Cache, up to 4.00 Ghz, TDP 65W
  3. Intel® Core™ i7-6700K Processor 8M Cache, up to 4.20 Ghz, TDP 91W

Tutti e tre i processori hanno 4 core fisici + 4 logici, la stessa GPU integrata HD graphics 530 ma differente clock.

Ovviamente con l’aumento del clock si ottengono prestazioni migliori, il TDP aumenta ed è corretto valutare l’impatto termico per dimensionare correttamente il sistema di raffreddamento del sistema.

Chiedi maggiori informazioni
CONTATTACI
Skylake e memorie DDR4
SKYLAKE e memorie ddr4
I processori Skylake supportano sia le memorie DDR3/L che le DDR4/L, quindi sarà possibile trovare schede che, pur avendo la stessa architettura, supportano RAM differenti, per es. DFI sulle schede con H110 monta le DDR3/L.

La possibilità di utilizzare DDR4 è una delle grandi innovazioni dello Skylake. Le DDR4 funzionano con tensioni operative più basse e con un consumo ridotto di energia.

Abbiamo 1,5V per le DDR3 e 1,35V per le DDR3L rispetto all’ 1,2V della DDR4 e di 1,05V della DDR4L.

Oltre ad un consumo più basso i moduli ram si scaldano anche meno e questo è sicuramente interessante per le applicazioni industriali.

Chiedi maggiori informazioni
CONTATTACI

HD Graphics 530

HD Graphics 530 è il nome che Intel ha dato alla nuova GPU integrata sui processori SKYLAKE e rappresenta una grande innovazione di questa famiglia di processori.

Alcuni aspetti rilevanti sono:

  • ottime prestazioni
  • supporto delle DirectX 12
  • supporto delle Open CL2,0
  • supportodelle Open GL 4.4
  • supporto della risoluzione ultra HD 4K

Il primo importante aspetto è quello delle prestazioni, il dato numerico espresso da CPU benchmark è effettivamente molto indicativo:

HD Graphics 530
Chiedi maggiori informazioni
CONTATTACI

Schede mini ITX SKYLAKE

Terminato questa breve, speriamo interessante, presentazione, vi presentiamo due schede mini ITX una basata su chipset H110 e l’altra su chipset Q170.
SD103-H110 >>

SD103-H110 mini itx skylake
SD103-Q170 >>
SD103-Q170 mini itx skylake
Chiedi maggiori informazioni

Categorie

  • AMD
  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Affidabilità Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI EVS2000 Filtro GPIO HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card Shell SPC-9000 SYSPREP Tastiera Test Termici TPBox TPBox718 TPole e Visione TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

27 Agosto 2025

L’importanza di una corretta gestione delle immagini Windows nei sistemi industriali

Nel settore dei computer industriali e dei sistemi embedded, la corretta installazione e il deployment del sistema operativo sono un…

20 Agosto 2025

CPU o GPU? Guida alla scelta hardware per sistemi di visione e intelligenza artificiale

Molti progetti ai quali lavoriamo richiedono alta potenza di calcolo come in casi quali: La scelta del sistema di elaborazione…

13 Agosto 2025

Sfrutta al massimo il tuo computer industriale: gestisci i GPIO con facilità

I computer industriali rappresentano il cervello di innumerevoli applicazioni di automazione, ma la loro potenza di calcolo deve potersi tradurre…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits