Ma vediamo di seguito cosa cambia per questi:
- i3 hanno 4 core fisici ma non hyperthreading contro i 2 con hyperthreading della versione Kaby Lake
- i5 hanno 6 core fisici rispetto ai 4 della versione Kaby Lake
- i7 hanno 6 core fisici con hyperthreading rispetto ai 4 con hyperthreading della versione Kaby Lake
Importante è anche l’aumento della cache che passa:
- da 8MB a 12MB per i7
- da 6MB a 9MB per i5
- da 3MB a 6MB per i3.
Queste implementazioni portano, in termini di performance, a risultati molto interessanti senza andare ad aumentare i tdp dei processori i5 ed i7.
Troviamo, come nelle precedenti versioni, processori con TDP di 65W e 35W, non consideriamo le versioni K a 95W in quanto non embedded (con lunga reperibilità).
Confrontando i dati di benchmark questo miglioramento appare evidente. |