TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Perché TPole si chiama così?

News News by TPole

  Categoria : News by TPole |   2 Febbraio 2016

Ti stai chiedendo perché TPole si chiama così e perché il nostro logo è caratterizzato da un totem circondato da un cerchio?

Ecco cosa ci ha raccontato il fondatore di TPole sulle origini del logo aziendale.

“Era il 1995, una di quelle serate tra amici che a distanza di anni si ricordano con un po’ di nostalgia…
Quella sera si discuteva di progetti per il futuro. Quando ho iniziato a parlare dell’idea di aprire una mia società l’argomento si è immediatamente spostato su “come chiamarla?”. Io avevo da poco letto un libro “Alce Nero Parla” che, non so se perchè consigliatomi da mia moglie o per quale altro motivo, mi aveva colpito molto”.

Alce Nero Parla: il libro che ha ispirato TPole

Il libro è frutto di una serie di conversazioni che lo scrittore John Gneisenau Neihardt ebbe con Nicholas Black Elk (1866-1950), un Sioux meglio conosciuto come Alce Nero. Alce Nero fu uno di quei rari esponenti della comunità indiana, ormai soggiogata, che accettò di rappresentare nel mondo l’immagine della nuova America con il Wild West Show. Uno spettacolo di grande impatto folkloristico, organizzato dal famoso Buffalo Bill e presentato in quasi tutti gli Stati Uniti d’America ed in parecchi paesi europei.

Al termine di quella che potremmo chiamare una vera e propria tournee internazionale Alce Nero rientrò nella riserva di Pine Ridge, dove la sua tribù si trovava.

L’anno successivo fu uno dei diciannove sopravissuti al massacro di Wounded Knee col quale i “bianchi” avrebbero voluto liquidare definitivamente il problema indiano. Le proteste di gran parte dell’opinione pubblica dopo il massacro di Wounded Knee fecero si che il governo degli Stati Uniti d’America si convincesse a non infierire contro i superstiti.

 

Da dove deriva l’idea del logo con il cerchio che circonda il totem?

Logo totem tpole

“L’immagine di Alce Nero che traspare dalle pagine del libro non è quella di un barbaro ne di un selvaggio. L’immagine che emerge è quella di un uomo che, pur avendo accettato di integrarsi nella
nuova America, aveva mantenuto tutta la fierezza di un tempo.

Trama a parte, quello che mi aveva colpito erano le parole e i pensieri di Alce Nero. Ricordo, così a memoria, che in un punto del libro diceva di aver capito che la civiltà indiana era finita quando il suo popolo era stato costretto a trasferirsi a vivere in grigie case quadrate.

Diceva che per lui era incomprensibile perché per il popolo degli uomini è importante vivere in armonia con il creato. I pianeti sono rotondi, i nidi degli uccelli sono arrotondati, e le tende indiane hanno forma circolare e sono disposte in cerchio nel rispetto dell’armonia dell’universo, di ciò che è naturale. In natura il quadrato non esiste.

Da queste parole è nata l’idea del cerchio che circonda il totem (il nostro logo) proprio a simbolizzare quel senso di protezione e armonia che è alla base di tutto e che si ritrova anche in simboli di molte altre culture.

Stabilito quale sarebbe stata la rappresentazione grafica, mancava quindi un nome in grado di unire in sé questi valori e l’idea di tecnologia (che è poi quello di cui ci occupiamo).

Dalle discussioni seguite al mio racconto e dall’ispirazione di mia moglie è nato il nostro nome: TPole ( “TPole” come Totem Pole: Albero del Totem… o come Technology Pole: Polo Tecnologico)!”

Categorie

  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI Filtro HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card SPC-9000 Tastiera Test Terminci TPBox TPBox718 TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

25 Giugno 2025

Addio complessità: come remotare monitor industriali fino a 100 metri con un semplice cavo Ethernet

Nell’ambito dell’automazione industriale, la distanza tra il computer di controllo e il pannello operatore rappresenta spesso una sfida tecnica ed…

18 Giugno 2025

Affidabilità silenziosa: l’importanza dei test approfonditi per il rilevamento delle periferiche

Un utente accende il proprio PC e il touchscreen, semplicemente, non risponde. Riavvia il sistema e, come per magia, tutto…

11 Giugno 2025

TPTEST: L’eccellenza nei test di omologazione per i sistemi industriali

Nel panorama altamente competitivo dei sistemi informatici industriali, l’affidabilità è un fattore non negoziabile. Ogni prodotto immesso sul mercato deve…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits