Categoria : News by TPole | Sostenibilità | 15 Ottobre 2025
Negli ultimi anni, i criteri ESG (Environmental, Social and Governance) hanno smesso di essere una semplice tendenza per trasformarsi in un pilastro strategico fondamentale per le aziende di ogni dimensione. Le grandi imprese, in particolare, si sono mosse attivamente per integrare e migliorare le proprie performance di sostenibilità, non solo per una questione di responsabilità etica, ma anche come leva strategica per il successo.
Un profilo ESG solido è oggi un requisito indispensabile per dialogare con clienti, istituzioni e istituti di credito, e per ottenere nuovi business, permessi e condizioni di finanziamento agevolate.
ESG come vantaggio competitivo
In questo scenario, la responsabilità si estende a tutta la catena del valore. Per un’azienda di alto livello, garantire la propria sostenibilità significa anche monitorare e assicurare quella della propria catena di fornitura. I clienti più strutturati, e a seguire tutti gli altri, esigono che i loro fornitori siano allineati ai loro stessi obiettivi ESG. Questo processo di verifica avviene sempre più spesso tramite portali esterni specializzati, che richiedono ai fornitori di registrare, documentare e monitorare nel tempo le proprie performance ambientali, sociali e di governance.
ESG per TPole
TPole ha colto da tempo l’importanza di questo approccio, integrando i principi ESG nel proprio modello di business. Consapevole che la trasparenza è la chiave per costruire un rapporto di fiducia con i propri partner, TPole è registrata sulla piattaforma EcoVadis, uno dei più autorevoli sistemi di valutazione della sostenibilità aziendale a livello globale. Attraverso EcoVadis, TPole non solo monitora costantemente le proprie performance, ma ottiene anche un rating oggettivo e riconosciuto, che condivide attivamente con i propri clienti.
Conclusione
Questa scelta strategica permette a TPole di rispondere in modo proattivo alle richieste dei partner più esigenti, dimostrando con i fatti il proprio impegno per un miglioramento continuo. Tutta la documentazione che attesta questo percorso è stata formalizzata ed è consultabile pubblicamente, a testimonianza di un impegno concreto e trasparente, sul sito web aziendale alla pagina dedicata all’ESG.
