Categoria : AMD, News by TPole | TPole e Visione | 6 Agosto 2025
Software del passato su hardware del presente
Nel mondo della tecnologia, l’innovazione è costante. Tuttavia, per molte aziende che hanno investito anni e risorse significative nello sviluppo di software “legacy”, la transizione verso l’hardware moderno può presentare sfide inaspettate. Applicativi corposi e “old style”, spesso sviluppati quando i criteri di programmazione erano diversi, non sempre si traducono in prestazioni migliori sulle nuove piattaforme multi-core. Anzi, a volte accade il contrario.
Il problema principale risiede nel modo in cui questi software sono stati scritti. Molti applicativi legacy sono stati progettati per sfruttare al massimo la velocità di un singolo core. Di conseguenza, le loro prestazioni sono strettamente legate alla frequenza di clock del processore, piuttosto che al numero di core disponibili. Su un processore moderno, che distribuisce il carico su molti core a frequenze potenzialmente variabili, un software “single-thread” potrebbe non funzionare in modo ottimale.
Le soluzioni ottimizzate di TPole
È qui che l’esperienza di TPole diventa cruciale. Con un know-how accumulato in anni di test su diverse architetture, abbiamo una profonda conoscenza di come si comportano i processori in base alla distribuzione del carico e alle condizioni termiche. Sappiamo che le policy di gestione energetica e termica di una CPU moderna possono ridurre dinamicamente il clock per contenere i consumi o il calore, andando a penalizzare proprio le applicazioni che necessitano di una frequenza elevata e costante. La nostra competenza ci permette non solo di consigliare l’architettura hardware più adatta, ma anche di intervenire attivamente sulle prestazioni. In molti casi, è possibile personalizzare il BIOS per modificare le policy di gestione del processore, forzandolo a mantenere frequenze più alte o disabilitando meccanismi di risparmio energetico che potrebbero interferire con l’applicativo del cliente. Questo livello di personalizzazione assicura che il software legacy giri nel modo più soddisfacente possibile.
Conclusione
Avere un partner di riferimento come TPole aiuta a fare la scelta giusta fin dall’inizio. Conoscere i limiti e le potenzialità delle varie piattaforme Intel e AMD permette di ottimizzare i costi e i consumi, selezionando la CPU che offre il miglior compromesso tra frequenza, potenza di calcolo, stabilità e prezzo, garantendo così un ritorno sull’investimento e una nuova vita per software di importanza critica.
Per avere maggiori informazione ed utilizzare al meglio l’esperienza TPole, al fine di migliorare vita dei tuoi prodotti, contattaci oggi attraverso la nostra pagina contatti.