TPole s.r.l.
  • en
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Far rivivere il software legacy: come TPole ottimizza l’hardware moderno per le applicazioni del passato

News AMD

  Categoria : AMD, News by TPole | TPole e Visione |   6 Agosto 2025

Software del passato su hardware del presente

Nel mondo della tecnologia, l’innovazione è costante. Tuttavia, per molte aziende che hanno investito anni e risorse significative nello sviluppo di software “legacy”, la transizione verso l’hardware moderno può presentare sfide inaspettate. Applicativi corposi e “old style”, spesso sviluppati quando i criteri di programmazione erano diversi, non sempre si traducono in prestazioni migliori sulle nuove piattaforme multi-core. Anzi, a volte accade il contrario.

Il problema principale risiede nel modo in cui questi software sono stati scritti. Molti applicativi legacy sono stati progettati per sfruttare al massimo la velocità di un singolo core. Di conseguenza, le loro prestazioni sono strettamente legate alla frequenza di clock del processore, piuttosto che al numero di core disponibili. Su un processore moderno, che distribuisce il carico su molti core a frequenze potenzialmente variabili, un software “single-thread” potrebbe non funzionare in modo ottimale.

Le soluzioni ottimizzate di TPole

È qui che l’esperienza di TPole diventa cruciale. Con un know-how accumulato in anni di test su diverse architetture, abbiamo una profonda conoscenza di come si comportano i processori in base alla distribuzione del carico e alle condizioni termiche. Sappiamo che le policy di gestione energetica e termica di una CPU moderna possono ridurre dinamicamente il clock per contenere i consumi o il calore, andando a penalizzare proprio le applicazioni che necessitano di una frequenza elevata e costante. La nostra competenza ci permette non solo di consigliare l’architettura hardware più adatta, ma anche di intervenire attivamente sulle prestazioni. In molti casi, è possibile personalizzare il BIOS per modificare le policy di gestione del processore, forzandolo a mantenere frequenze più alte o disabilitando meccanismi di risparmio energetico che potrebbero interferire con l’applicativo del cliente. Questo livello di personalizzazione assicura che il software legacy giri nel modo più soddisfacente possibile.

Conclusione

Avere un partner di riferimento come TPole aiuta a fare la scelta giusta fin dall’inizio. Conoscere i limiti e le potenzialità delle varie piattaforme Intel e AMD permette di ottimizzare i costi e i consumi, selezionando la CPU che offre il miglior compromesso tra frequenza, potenza di calcolo, stabilità e prezzo, garantendo così un ritorno sull’investimento e una nuova vita per software di importanza critica.

Per avere maggiori informazione ed utilizzare al meglio l’esperienza TPole, al fine di migliorare vita dei tuoi prodotti, contattaci oggi attraverso la nostra pagina contatti.

Categorie

  • AMD
  • ARM
  • Casi di studio
  • Embedded PC
  • Intel
  • News by TPole
  • Novità Hardware
  • Novità Software
  • Nvidia
  • Panel PC
  • Server
  • Servizi
  • Soluzioni Custom
  • Windows

Tags

accesso remoto Affidabilità Aplex CODESYS Customizzazione ECX-3000 ECX-3400 ECX-4000 Edge AI EVS2000 Filtro HDMI HMI i5-14500T ICS-1000 Infiniband IoT MAC address mii470 MyTPole NAS obsolescenza raffreddamento Raptor Lake remotare Riser Card Shell SPC-9000 Tastiera Test Terminci TPBox TPBox718 TPole e Visione TPtest UPS Vecow Windows 10 Windows 11 Windows 11 IoT Xeon

Archivio

Ultimi articoli

23 Luglio 2025

Personalizzazione di Windows IoT: sicurezza e brand identity per i tuoi dispositivi

L’interfaccia utente è il primo punto di contatto tra un utente e un dispositivo. Quando un cliente acquista una macchina…

16 Luglio 2025

Clear CMOS: soluzione definitiva o semplice workaround? L’importanza di indagare la causa del problema

È una situazione fin troppo comune per molti utenti di computer: la macchina si blocca, non si accende o non…

9 Luglio 2025

EVS2000: la rivoluzione silenziosa per le sale controllo con 8 uscite video Nvidia

Le moderne sale di controllo per infrastrutture complesse, che si tratti di reti energetiche, trasporti o sicurezza, si trovano di…

TPole s.r.l.

  • Via De Gasperi, 4
  • 27040 Portalbera (PV) Italy
  • Email: info@tpole.it
  • Tel: +39 0385 245427
  • Area clienti
  • Azienda
  • ESG
  • Partner
  • Jobs
  • News
  • Privacy policy
  • Cookies Policy
  • Preferenze consenso cookie
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Perché lavorare con noi
    • La nostra storia
    • Jobs
    • ESG
  • Prodotti
    • PC Industriali
    • PC Embedded
    • HMI
    • SBC e Motherboard
    • Server Industriali
    • Networking
    • Periferiche
  • Soluzioni custom
    • Chassis custom
    • Periferiche custom
  • Servizi
    • Assemblaggio e test
    • Sviluppo immagini OS personalizzate
    • Strumenti di ripristino
    • Corso di gestione immagini OS di produzione
    • Supporto tecnico
  • Sistemi operativi
  • News
  • Contatti

Certificazioni

Certifications

ISO 9001:2015

TPole s.r.l. - REA 330560 - P.IVA 02978370183 - PEC: tpole@pec.tpole.it - Cap. Sociale: € 50.000,00 | Credits